Ulteriori sequestri ai patrimoni illeciti per un valore di 12 milioni di euro. Nel corso della mattinata odierna la Polizia di Stato sta eseguendo il decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari su richiesta di questa Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 13 soggetti legati al clan Parisi – Palermiti. Si tratta di un sequestro che contempla 34 misure ablative di beni riconducibili alle attività delittuose del clan o comunque costituenti patrimoni di ingiustificata provenienza in sproporzione alle reali capacità reddituali da parte dei tredici indagati. L’attività dalla Polizia di Stato, che ha visto l’impiego di numerosi uomini della Squadra Mobile, del Servizio Centrale Operativo, del Reparto Prevenzione Crimine e della Polizia Scientifica, rappresenta la prosecuzione dell’operazione Codice Interno, eseguita lo scorso 26 febbraio.
Il valore dei beni indebitamente acquisiti dall’organizzazione mafiosa ed oggetto dell’odierno provvedimento di sequestro si aggira, approssimativamente, intorno ai 12.000.000 (dodici milioni) di euro che vanno a sommarsi ai 20.000.000 (venti milioni) di euro relativi ai sequestri già effettuati nel corso dell’operazione del 26 febbraio. Anche in questa occasione sono stati sequestrati beni immobili come terreni e appartamenti, quote di società commerciali e di servizio, beni aziendali e strumentali, conti correnti bancari e postali.
È importante evidenziare che gli accertamenti sono stati compiuti nella fase delle indagini preliminari e necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.