Bisceglie diventa “Città del Dono”. Promuovere la donazione di organi, tessuti, cellule ed emocomponenti, sottolineando l’importanza cruciale di queste pratiche per salvare vite umane. È l’obiettivo del nuovo protocollo che le associazioni Adisco, Admo, Aido, Avis e Fratres sottoscriveranno col Comune di Bisceglie giovedì 18 aprile alle ore 17 nella Sala Consiliare “Giovanni Battista Bruni” di Palazzo di Città. In questo modo Bisceglie diventerà parte del progetto “Città del Dono”.
Un passo significativo che si traduce nella realizzazione di materiale informativo che sarà distribuito all’ufficio carte di identità del Comune, per informare, comunicare e sensibilizzare l’intera comunità sul tema della donazione. Le azioni previste dalla convenzione includono la promozione di eventi e convegni specifici coinvolgendo attivamente le scuole cittadine. Una specifica sezione del sito istituzionale del Comune sarà dedicata al progetto “Bisceglie Città del Dono“.
Una volta a settimana, inoltre, i volontari delle associazioni coinvolte saranno presenti negli uffici comunali dove si rilasciano le carte d’identità, per fare attività di sensibilizzazione sul tema della donazione. “La donazione è un gesto nobile di amore, altruismo e solidarietà che può salvare vite umane. Per questo sensibilizzare e promuovere questo gesto è di fondamentale importanza. Bisceglie fa così un ulteriore passo avanti e si conferma una città virtuosa. Ci impegniamo a continuare a sostenere queste tematiche della, contribuendo ad una comunità consapevole e solidale”, hanno commentato le associazioni promotrici dell’iniziativa.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.