Puglia: ‘Festa del Tartufo’ a Giurdignano, ricchissimo il programma dal 24 al 26 maggio 2024

Giurdignano Festa del Tartufo – Terra di tartufi, megaliti, luminarie e Barbatelle”, prima edizione dell’evento di promozione territoriale che punta a raccontare il bello e il buono del piccolo borgo salentino, si presenta con un calendario ricco di appuntamenti in programma dal 24 al 26 maggio 2024. L’iniziativa – ideata dall’Associazione Puglia Expò presieduta da Michele Bruno – si concretizza in concomitanza con la recente assegnazione al Comune di Giurdignano dell’ambito riconoscimento di “Città del Tartufo” da parte dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo con sede ad Alba (CN) e coinvolgerà imprenditori, ricercatori, giornalisti e blogger provenienti da tutta la regione. Si parte ogni giorno con una “experience”, una vera e propria visita guidata itinerante legata a un prodotto della terra – il vino, il tartufo e l’olio – che si conclude sempre con un tour all’interno di un’azienda dell’entroterra idruntino.

È, tuttavia, il Palazzo Baronale il cuore pulsante della manifestazione. Qui, nel corso della tre giorni, si potrà prendere parte a una serie di cooking show tra libri e cucina, dedicati agli appassionati del buon cibo e della lettura. Sarà l’occasione per scoprire i migliori abbinamenti tra ingredienti d’eccellenza e le varietà di tartufo nostrane, lasciandosi suggerire qualche interessante pubblicazione tematica. E, poi, sarà dedicato ampio spazio agli approfondimenti gastronomici e ai workshop con ricercatori, esperti e operatori del settore che si confronteranno sulle nuove tendenze in cucina. Particolarmente interessante anche l’appuntamento quotidiano con le interviste, in cui si avrà l’opportunità di conoscere le persone dietro ai progetti imprenditoriali più significativi nati nei a Giurdignano e dintorni. “Sarà un piacere accogliere nel nostro Comune importanti operatori del settore food, e non solo, in occasione di questa bellissima festa” afferma il Sindaco Monica Gravante. “Giurdignano è una piccola realtà, è vero, ma qui c’è un grande fermento e abbiamo tanto da raccontare.” Ecco il programma completo:

  • VENERDÌ 24 MAGGIO 2024 IL SALENTO CHE NON TI ASPETTI Ore 8.30 WINE EXPERIENCE – IL PROFUMO DEL VINO Barbatelle, vigneto, cantina, bottiglia, bicchiere e vino. Tutto made in Salento o quasi, in compagnia di Samantha CENTONZE. PALAZZO BARONALE Ore 10.30 WORK SHOP Impariamo a riconoscere il tartufo con Gianluigi GREGORI – Direttore centro sperimentale di tartuficoltura e Andrea COLAGIORGIO Conduce Diego CONTINO – Ore 13.00 Approfondimenti GASTRONOMICI Il TARTUFO. Sostenibile o prodotto elitario? Locale o globale? Ne parliamo con Leonardo BORRACCI (Restaurant manager), Rosalia CHIARAPPA (giornalista), Fedele SPINELLI (enotecario), Massimo VAGLIO (etnoantropologo). Nell’interpretazione dello chef Paolo BARLETTA di Leo’s Braci d’Autore – Polignano a Mare In abbinamento i vini del Salento. Conducono Francesco ZOMPI’ e LELA TOMMASI – Ore 17.00 LE STORIE ACCENDIAMO LE LUCI ed è subito festa. La tradizione delle feste di paese tra luminarie e cassa armonica con Graziano CENNAMO (PugliArmonica) e Vito MARASCHIO (Associazione luminaristi pugliesi) Intervistano: Tony AUGELLO e Serena FASIELLO – Ore 19.30 COOKING SHOW tra LIBRI E CUCINA Lucrezia Argentiero ci parla di Eros e Tartufi di OM Edizioni a seguire Quale pasta per il tartufo? Fettuccine, tagliatelle, tagliolini o altro? La versione di Maria LANZILLOTTI – Osteria Casale Ferrovia, Carovigno Ne parliamo con Fabio MOLLICA e Annamaria PETROSILLO In abbinamento i vini del Salento con Francesca SERIO
  • SABATO 25 MAGGIO 2024 IL SALENTO CHE NON TI ASPETTI Ore 8.00 TARTUFO EXPERIENCE alla ricerca del tartufo con Aldo Borgia e i suoi cani (lagotto romagnolo) in compagnia di Samantha CENTONZE PALAZZO BARONALE Ore 10.30 WORK SHOP GIURDIGNANO Città del Tartufo Michele BOSCAGLI – Presidente Ass. Nazionale Città del Tartufo Antonella BRANCADORO – Direttore Associazione Nazionale Città del Tartufo Giuliano BORGIA – Borgia Tartufi Paolo GRECO – Sindaco di Caprarica Giuseppa ANTONACI – Presidente ITS Roberto MUCI – Club Unesco Giurdignano Monica GRAVANTE – Sindaco di Giurdignano Conduce – Vincenzo SPARVIERO Ore 13.00 Approfondimenti GASTRONOMICI L’UOVO perfetto per il Tartufo – Al tegamino? Alla poche? Come cucinarlo e cosa abbinarci? Relatori: Giulio Apollonio (Uovo Perfetto), Maurizio Quarta (AIS Lecce), Antonluca Iasi (Content Creator), Nell’interpretazione di Roberto Musarò, chef Origano, Minervino di Lecce. In abbinamento i vini del Salento con Daniela GRAVILI Conducono Fancesco Zompì e Annalucia GALEONE Ore 17.00 LE STORIE Emozioni in libertà – Passione, amore per il territorio, bellezza…facile a dirsi. Lei è riuscita a declinare tutto questo nelle sue creazioni Maria Rosaria CIULLO – LA GRU intervistata da Federica FERSINO e Mariella TAMBORRINO Ore 19.30 COOKING SHOW tra LIBRI e CUCINA Alfredo POLITO ci parla de “Le stagioni del Tartufo” di Slow Food Editore a seguire LE SAGNE ‘CANNULATE, mare e tartufo La visione di Alfredo DE LUCA Taverna del Porto, Tricase con Pino DE LUCA In abbinamento le bollicine del Salento con Giorgio SYRIGOS D’ARPE
  • DOMENICA 26 MAGGIO 2024 CONOSCERE IL SALENTO Ore 8.30 UN TOUR MEGALITICO & OIL EXPERIENCE – C’è ancora un futuro oltre al passato? Dolmen, Menhir, frantoi ipogei, frantoi di resistenza in compagnia di guide territoriali. PALAZZO BARONALE Ore 11.00 WORK SHOP MERCATI e MERCANTI tra tartufi, cani e tartufai Gianluigi Gregori ne parla Aldo FERRANTE (tartufaio), Giuseppe LOLLI (Salento Tartufi) e Marco CARRUEZZO (CEO Maestri Tartufai) Ore 13.00 Approfondimenti GASTRONOMICI GRANI ANTICHI e tartufo, dal pane al dolce. Relatori: Antonio CERA (Forno Sammarco – San Marco in Lamis), Gianluca TENUZZO (Bar Claudio) Caronte – Vernole), Ercole MAGGIO (Mulino Maggio – Poggiardo), Antonio MERCALDI (influencer), Silvio PROTOPAPA (Forno Protopapa – Giurdignano), In abbinamento vini del Salento con Samantha CENTONZE. Conducono Francesco ZOMPÌ e Michele BRUNO LE STORIE Ore 17.00 Il tartufo Salentino, una storia di famiglia, attraverso le parole di Aldo e Giuliano Borgia Intervistano Loris COPPOLA e Fiorella PERRONE Ore 19.30 COOKING SHOW tra LIBRI E CUCINA Gianluigi Gregori ci parla de “L’Italia del Tartufo” di Typimedia editore a seguire Il tortello di CASA BORGIA Nell’interpretazione di Daniele Seviroli in compagnia di Gianfranco Laforgia e Aldo Reho In abbinamento i vini del Salento con Samantha CENTONZE.
  • Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter