Osservato in Puglia un cerchio perfetto in cielo: è un fenomeno meteorologico affascinante

In Puglia, il fenomeno meteorologico del cerchio attorno al Sole ha catturato l’attenzione di molteplici osservatori del cielo. Si tratta di un fenomeno ottico causato dalla rifrazione della luce solare da parte dei cristalli di ghiaccio presenti nell’atmosfera, in particolare nelle nubi alte chiamate cirri:

Chiamato “alone solare“, il fenomeno meteorologico è causato dalla luce che viene rifratta due volte all’interno di questi cristalli, creando un anello luminoso di circa 22° di diametro attorno al Sole. L’alone solare è un fenomeno relativamente comune, soprattutto in inverno e in primavera, quando le temperature sono più basse e i cirri sono più frequenti. Può essere osservato anche attorno alla Luna, in questo caso si chiama alone lunare. Esistono diversi tipi di aloni, con forme e colori differenti, a seconda dell’orientamento e della forma dei cristalli di ghiaccio. L’alone di 22° è il più comune, ma ci sono anche aloni di 46°, aloni a colonne, aloni tangenti e molti altri. La presenza di un alone solare può essere un indizio di un imminente cambiamento del tempo, in quanto i cirri sono spesso associati a fronti di maltempo.

#meteo #puglia #meteorologico #alonesolare #meteopuglia #bari #trani #andria #barletta #lecce #brindisi #taranto #foggia #pugliesi