La Polizia Postale segnala truffe online: “Attenzione non cliccate il link nel messaggio”. Pubblicizzata falsa proposta di lavoro proveniente da Tik Tok

Ennesimo tentativo di truffa che pubblicizza una falsa proposta di lavoro proveniente dal fantomatico Dipartimento delle Risorse Umane di Tik Tok. La Polizia postale segnala che numerosi utenti stanno ricevendo chiamate e sms truffa dove si descrive l’urgenza di reclutare dipendenti per un lavoro online con stipendi di centinaia di euro.

Nello stesso messaggio si invita l’utente a cliccare su un link per aderire all’offerta e ottenere un bonus di entrata di 5 euro. Non cliccate il link nel messaggio, diffidate di offerte che promettono facili guadagni e non fornite mai informazioni personali.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.