In Puglia poliziotti in abiti civili contro chi non raccoglie le deiezioni canine: scattano altre 16 sanzioni ad Andria

Continuano i controlli della Polizia Locale di Andria sul rispetto della normativa sulla conduzione dei cani e sulla raccolta da parte dei conduttori delle deiezioni. Le ispezioni, iniziate alle 6:00 del mattino, hanno riguardato varie zone della città:

Gli Agenti, in abiti civili, hanno provveduto a fermare decine di detentori di cani per verificare l’uso di palette, sacchetti e bottiglie. Ad oggi, sono state controllate 218 persone, individuando 16 proprietari di animali responsabili di condotte contra legem relative alla conduzione di animali. I trasgressori sono stati sanzionati per il mancato rispetto di quanto previsto dall’Ordinanza Sindacale n.392 del 27/08/2018, relativa all’obbligo di rimozione delle deiezioni canine ed alla conduzione dei cani, che si aggiungono ai 345 accertamenti, di cui 70 sanzionati, dell’anno precedente. Queste azioni si rendono necessari per una maggiore tutela dell’igiene e del decoro urbano. Nei prossimi giorni continueranno ulteriori controlli. A ricordarlo è il sito web VideoAndria.com, che, oltre a ringraziare la Polizia Locale per il lavoro svolto (che aiuta anche a migliorare l’immagine di tutti quei proprietari di cani onesti che le cacche le raccolgono sempre ma che rischiano di essere ingiustamente demonizzati a causa dei loro concittadini irresponsabili) ricorda quanto sia più semplice procurarsi di un kit composto da pinza, bustine e acqua per la raccolta delle deiezioni e il risciacquo delle aree soggette alla presenza di urina canina piuttosto che rischiare inutilmente spiacevoli sanzioni:

#andria #cani #polizialocale #controlli #deiezionicanine