“Si è tenuta finalmente l’audizione sulla carenza di personale infermieristico e di operatori socio sanitari non solo in alcuni reparti del SS. Annunziata, ma in tutti i presidi ospedalieri della provincia. Ho evidenziato in apertura dei lavori che la città di Taranto è al centro di una vera e propria emergenza ambientale, sanitaria e sociale e che alcuni studi promossi dal Ministero della Salute e coordinati dall’Istituto Superiore di Sanità hanno fatto emergere per la città jonica un quadro di mortalità definito “critico”. Una situazione molto preoccupante che richiede misure ed interventi straordinari in ambito sanitario da realizzare in tempi molto brevi. La mancanza di medici, infermieri e di operatori soci sanitari è preoccupante per non dire drammatica” – osserva in una nota stampa Antonio Paolo Scalera – consigliere regionale (La Puglia Domani) vice presidente V Commissione – che prosegue:
“L’ASL di Taranto è sotto di almeno 400 unità infermieristiche Cosa accadrà quando entrerà in funzione il nuovo ospedale “San Cataldo” dove si prevedono 730 posti letto? E cosa dire della mancanza di circa 184 infermieri di famiglia e di comunità?La grave emergenza sanitaria e sociale che Taranto e la sua provincia stanno vivendo ha bisogno di risposte immediate. Il direttore del dipartimento salute della Regione Puglia, il Dott. Vito Montanaro mi ha rassicurato che tra qualche settimana saranno banditi i concorsi per nuove assunzioni per medici, infermieri e operatori socio sanitari.Per Taranto, inoltre, è previsto un piano assunzionale straordinario in previsione dell’apertura dell’Ospedale San Cataldo che secondo quanto riferito dal dott. Montanaro potrà avvenire tra un anno, un anno e mezzo.Mi auguro che le assicurazioni avute dal direttore del dipartimento sanità trovino applicazione nel più breve tempo possibile per rispondere al fabbisogno della sanità tarantina” – ha aggiunto Scalera che ha quindi concluso:
“Come ha avuto modo di dire l’arcivescovo di Taranto, Monsignor Ciro Miniero: “Non ci sono ignote tutte le nostre sfide. Sfide complicate della salute e del lavoro, in un panorama di un mondo sempre più piccolo lacerato dalla guerra. Sappiamo bene quali sono i bisogni e le emergenze di Taranto”. Raccolgo l’appello di Monsignor Miniero, lo faccio mio e da consigliere regionale, di una terra che per tanti anni è stata abbandonata e sminuita, farò tutto il possibile, affinché vengano messe in atto tutte quelle iniziative e tutte quelle garanzie avute oggi in commissione sanità”” – ha concluso il consigliere regionale (La Puglia Domani) vice presidente V Commissione.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.