“Nell’ambito dell’importante lavoro che il Ministero della Cultura sta portando avanti per il mondo dell’opera e in particolare per le Fondazioni lirico-sinfoniche italiane, grazie all’impegno del Sottosegretario Gianmarco Mazzi, il Consiglio dei Ministri, nella seduta di oggi, ha deciso di stanziare un contributo straordinario di 750mila euro per l’anno 2024 a favore della Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari, per potenziarne l’operatività. Queste risorse consentiranno di adeguare finalmente il contratto dei dipendenti della Fondazione barese, uniformandolo a quello di tutte le altre Fondazioni lirico-sinfoniche. Con queste somme, adesso si fa un importante passo avanti per il rinnovo del contratto di tutto il comparto, atteso da 20 anni. Si tratta di una vicenda che si trascinava da lungo tempo, che con determinazione siamo riusciti ad affrontare e risolvere. Un sostegno in linea con il programma di tutela e valorizzazione del mondo della lirica e delle realtà sinfoniche che costituiscono una vera e propria eccellenza italiana che tutto il mondo ci invidia”.
Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a margine del Consiglio dei Ministri di oggi, che ha approvato il decreto-legge sulle disposizioni urgenti sulle materie prime critiche e sulle infrastrutture di interesse strategico, contenente la misura per il Petruzzelli.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.