Puglia: morto l’On. Paolo Agostinacchio, il cordoglio della politica

Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, ha diffuso il seguente messaggio di cordoglio per la scomparsa dell’On. Paolo Agostinacchio:

«Avevo 28 anni quando ho conosciuto Paolo Agostinacchio. Io ero presidente del Consiglio comunale di Foggia, lui, da ex sindaco, occupava uno scranno nelle file della minoranza: è stato uno degli incontri più “formativi” della mia esperienza politica. Lo stile, la cultura, la simpatia, il “caratteraccio” con cui ormai lui stesso scherzava, i discorsi quando prendeva la parola, il rispetto che riscuoteva anche solo attraversando la strada o i corridoi di Palazzo di Città sono stati una lezione da cui “prendere appunti” continui. Non a caso è stato ed era ancora per molti foggiani “il” sindaco: uomo di fortissima cultura politica e istituzionale. Dall’altra parte della “barricata” politica e da cittadino, sento di dirgli grazie. Un abbraccio affettuoso alla moglie Dina, alle figlie Maristella e Laura, e a tutti i suoi familiari.»

ANCI Puglia, a nome della Presidente Fiorenza Pascazio e dei Sindaci della regione, esprime il proprio cordoglio alla famiglia dell’Onorevole Paolo Agostinacchio, scomparso questa mattina. L’Onorevole Agostinacchio, parlamentare per tre legislature e Sindaco di Foggia dal 1995 al 2004, è stato anche Presidente del Consiglio Nazionale dell’ANCI. Un sentito ringraziamento per il suo impegno costante, per l’esemplare dedizione al servizio delle istituzioni e delle comunità locali.

Il Pd Foggia: “Rendiamo omaggio all’uomo e al politico. Paolo Agostinacchio avversario con cui ci si poteva confrontare anche aspramente, ma sempre nel reciproco rispetto. Lotta comune sull’autonomia dell’Università, risultato storico e strategico per il futuro di Foggia. Seppe dare coraggio e forza alla città nei giorni dell’immane tragedia di Viale Giotto”

“Oggi rendiamo omaggio a un uomo politico che, pur con idee diverse dalle nostre, da sindaco di Foggia ha lottato per costruire il futuro della città. Paolo Agostinacchio è stato un avversario con cui ci si poteva confrontare e scontrare anche aspramente, ma sempre nel reciproco rispetto e nel rispetto delle istituzioni che la politica è chiamata a rappresentare con onore, onestà e dignità. Alcune battaglie per lo sviluppo di Foggia ci hanno visto anche lavorare insieme, come fu nella stagione in cui Antonio Pellegrino in qualità di presidente della Provincia di Foggia e Paolo Agostinacchio come primo cittadino del capoluogo lottarono per il riconoscimento dell’autonomia dell’Università degli Studi di Foggia, centrando un risultato storico e strategico per la nostra città. Durante il suo mandato, Paolo Agostinacchio seppe dare coraggio e forza alla città quando Foggia affrontò l’immane tragedia di Viale Giotto. La politica come cuore, impegno e intelligenza al servizio del bene comune. Il Pd di Foggia esprime le sue più sincere condoglianze alla famiglia” – scrivono dal Partito Democratico di Foggia.

Cordoglio anche da Forza Italia:

“Esprimo il più profondo sentimento di cordoglio di tutta Forza Italia Puglia per la scomparsa di Paolo Agostinacchio, storico esponente della destra foggiana e pugliese. La sua è una grande perdita per il patrimonio culturale del centrodestra della nostra Regione ed una grande perdita umana: non ha fatto mai mancare il suo sostegno fino alle ultime competizioni amministrative di Foggia. Siamo vicini alla sua famiglia, ai suoi cari e a tutta la comunità di Capitanata che ne piange con noi la perdita”. Lo dichiara il commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis, a nome di tutto il partito pugliese.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news della Provincia di Foggia in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/NewsFoggia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche aderire al gruppo Whatsapp della provincia di Foggia.