Lo scorso 3 luglio, una bambina di 12 anni che si era dispersa questa mattina sulla spiaggia di San Pietro in Bevagna è stata ritrovata sana e salva dai militari dell’Arma dei Carabinieri dopo circa un’ora di ricerche. Questa la ricostruzione:
Intorno alle 13:00, la madre della bambina ha allertato il 112 NUE preoccupata perché aveva perso di vista la figlia mentre si trovavano in spiaggia. Immediatamente, i militari della Compagnia di Manduria e della Stazione di Manduria sono intervenuti sul posto per avviare le ricerche e raccogliere quante più informazioni possibili. Nelle ricerche di persone scomparse, soprattutto minori, la tempestività infatti molto importante. Per questo motivo, i militari si sono concentrati sulla battigia, consapevoli che spesso i bambini, disorientandosi, tendono a camminare lungo la spiaggia nel tentativo di ritrovare i genitori, a volte allontanandosi in direzione opposta. L’intuito dei Carabinieri si è rivelato corretto:
Dopo circa un’ora di ricerche, la bambina è stata trovata in località Borraco, a circa 5 chilometri dal punto in cui si era allontanata. Spaventata ma in buone condizioni, la bambina camminava da sola lungo la riva in direzione opposta alla madre. Alla vista dei Carabinieri, ha capito di essere stata ritrovata e li ha abbracciati con gioia. A parte la paura e un pò di stanchezza, la giovanissima non ha subito alcun danno ed è stata immediatamente riaffidata alla madre, che nel frattempo era stata accudita dal Comandante della Stazione di Manduria. In caso di smarrimento di persone, lo ricordiamo, è fondamentale allertare tempestivamente le Forze dell’Ordine, anche attraverso il 112 NUE, per consentire un rapido avvio delle ricerche e aumentare le possibilità di un lieto fine.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.