Incendi in Puglia, domenica di fuoco tra Massafra e San Paolo

Massafra e San Paolo sono state le protagoniste di una domenica da incubo, con due vasti incendi che hanno minacciato la provincia ionica. I vigili del fuoco del Comando provinciale di Taranto, coadiuvati dai volontari della Protezione Civile, hanno combattuto eroicamente per ore contro le fiamme, domandole dopo un impegno estenuante:

L’incendio più grande è divampato nella periferia di Massafra, lambendo la strada provinciale 41. Dalle 11 del mattino del 7 luglio scorso, pompieri e volontari hanno lavorato senza sosta, utilizzando quattro mezzi antincendio e un Canadair. Grazie al loro tempestivo intervento, le fiamme non hanno raggiunto le zone abitate, ma hanno comunque causato ingenti danni ambientali, divorando ettari di macchia mediterranea. Un altro fronte del fuoco si è aperto a San Paolo, dove i vigili del fuoco hanno impiegato tre mezzi e diverse unità per domare le fiamme che minacciavano le abitazioni. Anche in questo caso, l’intervento di un aereo è stato fondamentale per avere il sopravvento sulle fiamme più alte.

Le cause dei due roghi sono ancora da accertare. Fortunatamente, non si sono registrati feriti o danni alle persone. L’eroismo dei vigili del fuoco è stato ancora una volta determinante. Grazie alla loro professionalità, abnegazione e coraggio, sono riusciti a domare gli incendi e scongiurare conseguenze ben più gravi. Il loro lavoro sottolinea ancora una volta l’importanza della loro presenza sul territorio e la necessità di sostenerli adeguatamente. Gli incendi di domenica scorsa rappresentano un monito per tutti. È fondamentale prestare la massima attenzione e adottare comportamenti responsabili per evitare che tragedie come queste possano verificarsi nuovamente. In particolare, è importante non accendere fuochi in zone boschive o in prossimità di materiale vegetale secco e segnalare tempestivamente alle autorità qualsiasi avvistamento di fumo o fiamme. Solo con la collaborazione di tutti possiamo prevenire simili disastri e tutelare il nostro prezioso patrimonio ambientale.

Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/Tarantopugliareporter/. Ricordiamo inoltre che è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Taranto per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo email.