Oltre che ad Altamura, anche nel territorio del vicino comune di Toritto (sempre nell’entroterra barese) un altro gruppo di speleologi ha recentemente esplorato una nuova cavità carsica:
Stando a quanto si apprende, l’esplorazione è stata effettuata dal Gruppo Speleologico Ruvese: il nome dato alla cavità carsica naturale è quello di Grotta di Lamadenza (PU_1930). Stando a quanto si apprende, la grotta è caratterizzata dalla presenza di concrezioni, colate cristalline, e tanto altro. “Il carsismo pugliese riserva ancora tante sorprese, tanti tesori, tante emozioni… un piccolo ma intrigante viaggio speleologico nel sottosuolo murgiano! Ma sempre con l’attenzione a non danneggiare ambienti che non sono solo angoli di bellezza naturale intatta, ma anche ecosistemi molto fragili a cui è anche affidato il passaggio delle nostre acque sotterranee, e una particolare attenzione al rischio per l’incolumità degli operatori in luoghi dove il soccorso non è semplice, le comunicazioni mancano, e sono sempre in agguato crolli e sacche di gas” – si legge nel post diffuso su Facebook dal Gruppo Speleologico Ruvese. Il link:
Ricordiamo che è possibile seguire tutte le notizie dedicate alla Storia, alla Preistoria, alla Paleontologia e alla Geologia pugliese anche dalla Pagina Facebook.com/PugliAntica.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.