Meteo Puglia: previsti picchi di 43° gradi e altri dieci giorni di caldo torrido, video previsioni

L’Italia sta per affrontare la quarta ondata di caldo della stagione, con temperature che potrebbero raggiungere e persino superare i 40°C e oltre nelle regioni centro-meridionali, Puglia compresa:

L’ondata di calore, causata da un anticiclone africano alimentato da correnti aride e bollenti, dovrebbe durare circa altri 10 giorni, con assenza di piogge, afa elevata e umidità persistente. Questo evento climatico estremo causerà inevitabilmente conseguenze negative non solo sulla salute popolazione, ma anche sull’agricoltura e sulle risorse idriche, già provate dalle precedenti ondate di calore. Le autorità raccomandano di adottare misure preventive per affrontare al meglio questa nuova ondata di caldo, tra cui:

  • Evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde della giornata (tra le 10:00 e le 16:00).
  • Mantenere un buon livello di idratazione bevendo abbondanti liquidi, anche se non si ha sete.
  • Cercare luoghi freschi e climatizzati o zone d’ombra come parchi e giardini.
  • Indossare abiti larghi e di colore chiaro.
  • Fare docce o bagni freschi.
  • Consumare pasti leggeri ed evitare cibi pesanti o speziati.
  • Controllare le condizioni di salute di anziani, bambini e persone con patologie croniche, che sono più vulnerabili al caldo.

In caso di sintomi legati al caldo come capogiri, nausea o svenimenti, è importante rivolgersi immediatamente a un medico. Per maggiori informazioni e assistenza:

È fondamentale prestare attenzione alle raccomandazioni delle autorità e adottare comportamenti adeguati per proteggersi dal caldo e salvaguardare la propria salute. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcune previsioni meteorologiche diffuse sul web:

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.