I Carabinieri Forestali del Nucleo di Taranto, durante le indagini su un incendio boschivo in contrada Giranda (nel territorio del comune di Statte) hanno scoperto e sequestrato una discarica abusiva di rifiuti speciali. L’area, un terreno agricolo di circa mezzo ettaro, era adibito allo stoccaggio incontrollato di una considerevole quantità di rifiuti, tra cui:
- Materiali ferrosi e plastici
- Oggetti ingombranti come frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, materassi, divani
- Pneumatici fuori uso
- Carcasse di vecchie auto
I rifiuti, in parte bruciati dal rogo, erano stati abbandonati illegalmente nel corso del tempo e presentavano anche materiale pericoloso. Le indagini dei Forestali del Gruppo di Taranto hanno permesso di identificare il responsabile: un 56enne del posto che svolgeva l’attività di “svuota cantine“. L’uomo, nel corso degli anni, dopo aver svuotato le abitazioni dai rifiuti conferitigli dai proprietari, li abbandonava in questo terreno agricolo. Tra i rifiuti stoccati anche quelli pericolosi, creando un grave danno ambientale e aumentando il rischio di incendi. Il presunto responsabile è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per i reati di:
- Gestione non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi
- Realizzazione e gestione di discarica abusiva
L’area interessata dall’abuso è stata sottoposta a sequestro. L’intervento dei Carabinieri Forestali rappresenta un passo importante nella lotta contro l’abbandono illegale di rifiuti e a tutela dell’ambiente.
Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/Tarantopugliareporter/. Ricordiamo inoltre che è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Taranto per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo email.