Estate più sicura per tutti a Margherita di Savoia: colonie estive e ombrellone “sociale”. Il Sindaco Lodispoto: “La spiaggia e le vacanze sono un diritto che va garantito a tutti”

Sono partite le colonie estive inclusive a cura della Cooperativa Martino nell’ambito del progetto “Educhiamo”: sono circa 100 i minori segnalati dai Servizi sociali dei tre Comuni dell’ambito territoriale che raggiungono ogni mattina un noto stabilimento balneare di Margherita di Savoia per potersi godere l’estate, il mare e il sole. Il progetto durerà quattro settimane per concludersi domenica 11 agosto. Tra le attività connesse all’iniziativa vi è l’ombrellone “sociale” per le famiglie in difficoltà ed il servizio di salvamento con l’ausilio delle unità cinofile della Scuola Italiana Cani Salvataggio della Protezione Civile: tre labrador appositamente addestrati affiancheranno il bagnino che vigilerà sulla sicurezza dei minori e che si aggiunge al personale addetto in spiaggia.

«La spiaggia e le vacanze sono un diritto che va garantito a tutti – commenta il Sindaco di Margherita di Savoia, avv. Bernardo Lodispoto ed in particolare a quelle famiglie con bambini che hanno difficoltà a sostenere i costi di una giornata al mare. Con l’ombrellone “sociale” è stata offerta un’opportunità importante così come con la colonia estiva per i minori: plaudo a questo progetto, realizzato per conto del Piano Sociale di Zona, e rivolgo il mio apprezzamento per l’iniziativa alla presidente del Piano Arianna Camporeale, sindaco di San Ferdinando di Puglia, e agli assessori alle politiche sociali dei tre Comuni dell’ambito ossia Cinzia Petrignano, Maria Iannella e la nostra Grazia Damato, sempre molto attenta e puntuale nel mettersi a disposizione delle famiglie con particolari necessità».

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.