
Con queste parole l’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Debora Ciliento, spiega la decisione di anticipare di sei minuti l’orario del Regionale 19830, in modo da permettere l’arrivo a Bari in un orario agevole per salire a Bari sul Frecciarossa delle ore 07:46 per Roma. Si rafforza così l’offerta dei treni regionali mattutini Taranto-Bari in coincidenza con il Frecciarossa Bari-Roma. Una decisione comunicata con nota ufficiale alla Prefetta di Taranto, Paola Dessì, alla quale è stato anche allegato un prospetto delle coincidenze tra treni regionali e Frecciarossa per la tratta Taranto–Roma via Bari, e viceversa, e uno schema riassuntivo per la circolazione dei collegamenti Taranto–Bari su gomma e ferro.
“In questo momento in cui la circolazione verso Roma è interrotta, l’efficienza del collegamento tra Taranto e Bari è fondamentale – ha aggiunto l’assessore Ciliento -. So che ogni città capoluogo di provincia vorrebbe collegamenti diretti con le principali città italiane, ma anche una buona connessione con Bari, hub intermodale regionale, è fondamentale e noi ci stiamo adoperando affinché questi collegamenti funzionino.”
Sulla situazione di Taranto, comunque, l’assessore Ciliento garantisce totale apertura nei confronti dei rappresentanti del territorio. “So che ci sono in corso iniziative di protesta e siamo disponibili al dialogo per capire le reali esigenze dei cittadini e cercare, per quelle che sono le nostre competenze sul trasporto regionale, di intraprendere ogni ulteriore iniziativa o accorgimento, come anche di ragionare sino in fondo sul versante nazionale per arginare le criticità di scelte impattanti o legate a contingenze spesso imprevedibili – ha detto -. Quindi ben vengano incontri e momenti di confronto anche periodici, qualora se ne sentisse l’esigenza.”
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.