Puglia: trasferimento dello stabilimento Hiab Srl di Statte nel Nord Italia. Il Sindaco D’Alò chiede al Governo e Istituzioni di intervenire sulla vicenda

“La settimana scorsa ho avuto l’opportunità di incontrare un gruppo di lavoratori della Hiab Srl, residenti nella nostra città, che si trovano a vivere una situazione di grande incertezza a causa della decisione dell’azienda di trasferire le attività produttive dallo stabilimento di Statte a Minerbio. Durante questo incontro, ho ascoltato con attenzione le preoccupazioni e le difficoltà di questi lavoratori, esprimendo loro il mio pieno sostegno. Ho assicurato loro che farò tutto il possibile affinché la loro protesta abbia un’eco ancora più amplificato – queste le parole del sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò che prosegue –

Siamo consapevoli che la decisione di Hiab Srl rappresenta una minaccia non solo per le famiglie dei lavoratori coinvolti, ma anche per l’intero tessuto sociale e produttivo della nostra regione, già duramente colpita dalla crisi industriale. In un territorio come quello di Taranto, che ha visto il declino di numerose aziende, è fondamentale difendere con forza ogni singolo posto di lavoro. Come già sottolineato dalle organizzazioni sindacali, è indispensabile che l’azienda riveda la sua posizione e presenti un vero piano industriale, che tenga conto delle competenze e dell’esperienza dei lavoratori locali, valorizzandole e investendo nel futuro del nostro territorio. Solo attraverso una seria programmazione industriale possiamo sperare di garantire stabilità occupazionale e sviluppo sostenibile.

Chiedo quindi al Governo, alle Istituzioni locali e al Comitato SEPAC Regionale – conclude D’Alò –  di intervenire prontamente, istituendo un tavolo di confronto e negoziazione per definire un piano industriale adeguato alle necessità dei lavoratori e alla realtà produttiva della nostra regione. Non possiamo permettere che l’ennesima azienda abbandoni il nostro territorio senza una seria considerazione delle conseguenze sociali ed economiche”. 

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.