Le Fiamme Gialle di Gallipoli hanno effettuato controlli su appartamenti affittati per uso turistico, riscontrando numerose irregolarità. Tra queste, il sovraffollamento degli alloggi, con un numero di persone superiore a quello consentito dalle norme, e il mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie. Sono state elevate sanzioni amministrative e sono in corso accertamenti fiscali: i controlli si sono focalizzati in 31 appartamenti ubicati nelle località balneari di ‘Baia Verde’ e ‘Lido San Giovanni‘ a Gallipoli occupati da turisti provenienti da svariate località europee e disposti a pagare dai 1.200 ai 3.000 euro a settimana quali canoni di locazione per ogni appartamento:
Stando a quanto si apprende, sono al vaglio le singole posizioni al fine di accertare il rispetto dei requisiti igienico-sanitari principali dei locali di abitazione e dall’ordinanza comunale di divieto di sovraffollamento, la quale prevede, nel caso di superamento dei parametri di densità abitativa previsti dalla normativa di settore, l’irrogazione della sanzione fissata in 350 euro per ogni persona in eccedenza, oltre all’emanazione di un’ordinanza comunale di sgombero anche coattivo dei locali sovraffollati.
Dalle prime verifiche è emersa la presenza di 73 locatari in eccedenza rispetto ai limiti imposti dalle norme, con consequenziali contestazioni di sanzioni amministrative a carico dei locatori per oltre 25.000 euro. All’interno di un monolocale, con cucinino allestito in balcone, erano ospitati 4 giovani turisti, quando la superficie abitabile avrebbe consentito di accogliere, secondo la normativa di settore, non più di 1 persona. Sono inoltre in corso approfondimenti sugli aspetti fiscali connessi al regolare assolvimento degli obblighi tributari previsti per le locazioni turistiche, con l’analisi di documentazione acquisita dai rispettivi proprietari ovvero dalle agenzie turistiche intermediarie. Per alcune posizioni verranno effettuate segnalazioni all’Asl e all’ufficio tecnico comunale competente per la verifica delle condizioni igienico-sanitarie degli ambienti occupati e della relativa agibilità di locali seminterrati classificati locali di sgombero, invece locati quali abitazioni per fini turistici.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.