Quarta serata domani, mercoledì 28 agosto, per il “Castro Jazz Festival”, rassegna musicale organizzata dall’associazione culturale “Bud Powell”, presente dal 2009 nel campo delle attività didattiche e di diffusione musicale. Il primo appuntamento – alle 18.30 sul terrazzo del Castello aragonese – è con “Jazz’n Kids”: due concerti per bambini proposti dall’associazione “Musica Minuscola” e AIGAM in collaborazione con le associazioni “Bud Powell” e “ Junior Band”, ispirati al format di Andrea Apostoli per far vivere ai piccoli un’esperienza di ascolto musicale interattiva e di creazione della musica stessa grazie al coinvolgimento diretto nel concerto: “Ninna nanna in blue” (per bambini da 0 a 2 anni) e “Un salto nel blue” (per bambini da 3 a 5 anni). Concert designer Mariagiulia Focarelli, insegnante AIGAM Stefania Galati (e’ richiesta la partecipazione di uno o due genitori; per info e prenotazioni https://www.castrojazz.it/jazzn-kids/
La serata proseguirà alle 21.30 in piazza della Vittoria con il concerto a ingresso libero di Francesco Bigoni (sax), Roberto Cecchetto (chitarra), Cristiano Calcagnile (batteria), Igor Legari (contrabbasso), musicisti di fama molto attivi sulla scena jazz nazionale e internazionale (per saperne di più https://www.castrojazz.it/programma-summer-festival/
Organizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio regionale della Puglia e del Comune di Castro, il “Castro Jazz Festival” concentra in sé appuntamenti musicali di altissimo livello, ma anche momenti formativi importanti: in corso infatti anche una Summer School per 40 musicisti provenienti da tutta Italia che vede all’opera docenti di fama internazionale tra cui David Linx, Francesco Bigoni, Roberto Cecchetto, Enrico Zanisi, Cristiano Calcagnile, Igor Legari, Walter Thompson, Angelo Urso, Gabriele di Franco. Castro Jazz Festival è evento realizzato dall’associazione culturale “Bud Powell APS” in collaborazione con radio/altriSuoni, Acli Arte e Spettacolo Lecce, Centro Turistico Acli, l’associazione “Il Jazz va a scuola”, “Musicisti Italiani di Jazz”. Gli sponsor sono “Damiano Latini srl” di Montecosaro (Macerata), “Ekosolar srl”, “Marevivo”, Camer Gas & Power, “Romano pietra di Soleto”, ditta “Monteduro” di Scorrano, Centro Biolab srl di Cutrofiano, b&b “Fata bianca” di Novoli.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.