Nelle campagne tra Barletta e Trani trovati due suricati: salvati dai volontari animalisti

Nei giorni scorsi, nelle campagne tra i territori di Trani e Barletta, due esemplari di suricata (animale di origine africana) sono stati individuati dai volontari animalisti dell’Enpa:

Una specie di origini africane, ora anche in Puglia:

Stando a quanto si apprende, salvati, i due suricati sono stati poi riconsegnati al legittimo proprietario. Non si tratta dell’unico caso di ritrovamento di questa specie alloctona: alcune settimane prima, un altro suricate era stato trovato e recuperato nel foggiano. Il suricata, lo ricordiamo, è una mangusta africana che ha ispirato la Disney per la creazione del personaggio di “Timon” del film “Il Re Leone“: diversamente dalla finzione, però, si tratta di un animale con esigenze quotidiane ben diverse da quelle umane. Il suricato (nome scientifico: Suricata suricatta), lo ricordiamo, è una mangusta della famiglia degli Erpestidi, unica specie del genere Suricata. Recentemente, complice anche le lacune delle normative vigenti, questo animale si è diffuso anche in cattività, commercializzato e allevato come animale da compagnia. Tuttavia, non ha nulla a che vedere con cani, gatti e nemmeno con gli ermellini: si tratta di una specie che andrebbe allevata esclusivamente da persone esperte. Il link al video:

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.