A Bisceglie la devozione per i fratelli medici che curavano senza chiedere denaro: quello dei Santi Cosma e Damiano martiri è un culto antichissimo risalente al periodo romano

I santi Cosma e Damiano, noti anche come santi medici (in greco antico: Κοσμᾶς καί Δαμιανός?, Kosmâs kaí Damianós; in latino Cosmas et Damianus; Egea, 260 circa – Cirro, 303), sono stati due medici romani, gemelli e fratelli maggiori dei santi Antimo, Leonzio ed Euprepio. Secondo la tradizione furono nella prima generazione di martiri sotto l’impero di Diocleziano: oggi sono venerati da tutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi. Dal momento che non vollero mai denaro o beni in cambio della loro pratica di medici e guaritori, furono soprannominati Anargyroi (dal greco antico Ἀνάργυροι, “senza argento” o “Santi non mercenari”). Secondo la tradizione, grazie a queste opere convertirono molte persone alla fede cristiana. Bisceglie è una delle città che annualmente celebra una festa religiosa in onore dei due santi martiri, come ha ricordato sui social il Sindaco, Angelantonio Angarano:

Il post:

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.