Puglia: strangolava e impiccava i gatti, denunciato dopo numerose segnalazioni in Salento

Una nuova raccapricciante storia – che torna inevitabilmente a far riflettere sulla gravità degli episodi legati alla violenza e all’uccisione di animali indifesi – giunge dal Salento:

Stando a quanto si apprende, grazie alle segnalazioni a cui hanno fatto seguito le indagini condotte dal Nucleo di Polizia Giudiziaria delle Guardia Zoofile di Agriambiente Lecce, in collaborazione con la polizia locale di Tricase, è stato possibile identificare e denunciare un 68enne di Lucugnano (frazione di Tricase, in provincia di Lecce). Tragico il destino che riservava per le sue vittime: secondo le ricostruzioni, l’uomo ha ucciso svariati esemplari di gatti, strangolandoli e sottoponendoli ad impiccagione dopo averli strangolati. Le indagini erano partite a seguito delle misteriose sparizioni dei poveri felini, terminate con la macabra scoperta. Si tratterebbe di atti di ingiustificabile violenza, che rientrerebbero nell’Art. 544-ter del Codice Penale sul Maltrattamento di animali che recita:

"Chiunque, per crudelta' o senza necessita', cagiona una lesione  ad
un animale ovvero lo sottopone  a  sevizie  o  a  comportamenti  o  a
fatiche  o  a  lavori  insopportabili  per  le  sue   caratteristiche
etologiche e' punito con la reclusione ((da tre a diciotto mesi o con
la multa da 5.000 a 30.000 euro)). 
 
  La stessa pena si  applica  a  chiunque  somministra  agli  animali
sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che
procurano un danno alla salute degli stessi. 
 
  La pena e' aumentata della meta' se dai fatti di cui al primo comma
deriva la morte dell'animale." 

Ai cittadini tutti, dunque, rinnoviamo l’appello a continuare a segnalare alle Autorità atti ignobili ed illegali. Un ringraziamento va a tutte quelle guardie ecozoofile, a tutti quegli agenti delle forze dell’ordine e a tutti i cittadini che collaborano costantemente per individuare gli autori di questi gravi reati.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.