Giudici fanno trasferire migranti dall’Albania a Bari, Governo: “al lavoro per risolvere problematica, andremo avanti con l’accordo” – video

I dodici migranti trasferiti in Albania dall’Italia sono di ritorno nel nostro paese per l’arrivo a Bari: gli stessi sono stati trasferiti presso il Cra del capoluogo pugliese dopo la decisione del Tribunale di Roma, che ha annullato il loro trattenimento nella nuova struttura di rimpatrio a Gjader. Si tratta di cittadini provenienti da Bangladesh ed Egitto. A coordinare le operazioni sarà la Prefettura. I restanti quattro migranti, due minorenni e due considerati fragili, erano già stati riportati in Italia. Il provvedimento era stato disposto per i dodici stranieri dalla questura della Capitale il 17 ottobre scorso. La traversata di Adriatico e Ionio è durata due giorni ed è costata circa 20mila euro a migrante (i costi totali dell’operazione per lo Stato italiano si aggirano a quasi un miliardo in 5 anni). Per i giudici, “il diniego della convalida dei trattenimenti nelle strutture ed aree albanesi, equiparate alle zone di frontiera o di transito italiane, è dovuto all’ impossibilità di riconoscere come ‘Paesi sicuri’ gli Stati di provenienza delle persone trattenute, con la conseguenza dell’inapplicabilità della procedura di frontiera e, come previsto dal Protocollo, del trasferimento al di fuori del territorio albanese delle persone migranti, che hanno quindi diritto ad essere condotte in Italia”. Mentre è in corso il trasferimento mediante una motovedetta della Guardia Costiera, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini è tornato sul tema incalzato dai giornalisti:

I confini sono sacri. Chiunque, domani, voglia andare in Nigeria, Arabia Saudita, Australia,  Canada, Svizzera o in qualunque altro Paese al mondo, deve avere i documenti in regola. Non si capisce perché, secondo qualche giudice, possono arrivare in Italia cani e porci”. Poche ore prima, durante la conferenza stampa dal Libano, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha confermato che il Governo italiano è già al lavoro per superare questo problema e proseguire la collaborazione con l’Albania. Il video

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.