Lupo in Salento, incontro pubblico per informare correttamente la cittadinanza

Sabato 26 ottobre, ore 16.00 a Calimera (in provincia di Lecce), nella sede del Museo di Storia naturale del Salento, l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani, interverrà all’incontro dedicato al progetto “Hic Sunt Lupi (HSL). Studio, monitoraggio e gestione del lupo in Salento”, nato dalla collaborazione tra l’Assessorato regionale all’Ambiente della Regione Puglia, l’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr – Iret) con la sede Urt di Lecce e il Dipartimento di Biologia e biotecnologie “Charles Darwin” dell’Università degli Studi di Roma Sapienza.

L’appuntamento è organizzato con l’obiettivo di tracciare un primo bilancio delle attività di progetto e per ascoltare i vari portatori di interessi. Per l’occasione, inoltre, sarà distribuita la cartellonistica, sia in formato cartaceo sia in formato rigido per le aree parco, contenente un decalogo di buone norme in caso di incontro con un lupo e per gestire la sua presenza sul territorio, con piccoli comportamenti da attuare per tutti i cittadini.

All’incontro, esteso alle organizzazioni di categoria, interverranno il sindaco di Calimera, Gianluca Tommasi, la dirigente Servizio Parchi e tutela della biodiversità Regione Puglia, Caterina Di Bitonto, e il vice presidente della cooperativa Naturalia, ente gestore del Museo di Storia naturale del Salento, Piero Carlino. Prenderanno parte i componenti del team di progetto Francesco Cozzoli (CNR-IRET), Francesco De Leo (CNR-IRET), Ilaria Rosati (CNR-IRET), Paolo Colangelo (CNR-IRET), Emiliano Mori (CNR-IRET), Emanuela Solano (CNR-IRET) e Paolo Ciucci (Università degli Studi di Roma La Sapienza).

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.