“Alfieri del Lavoro”: premiati tre studenti pugliesi

Ogni anno insieme ai 25 neo Cavalieri del Lavoro vengono premiati al Quirinale dal Presidente della Repubblica anche i 25 migliori studenti d’Italia: sono gli Alfieri del Lavoro. Il Premio “Alfieri del Lavoro” fu istituito dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro nel 1961 in coincidenza del centenario dell’Unità d’Italia e del sessantenario dell’Ordine “al Merito del Lavoro”. Fu autorizzato con circolare del Ministro della Pubblica Istruzione, emanata nel settembre 1961, e destinato ogni anno a 25 studenti che avessero terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti. Il numero dei premiati è legato a quello dei Cavalieri del Lavoro, nominati ogni anno in occasione della Festa della Repubblica, a rimarcare la continuità dell’impegno nello studio e nella vita. La consegna dell’attestato d’onore al Palazzo del Quirinale sta a indicare il pubblico e solenne riconoscimento per i risultati conseguiti nello studio. Con l’attestato d’onore viene consegnata anche la Medaglia del Presidente della Repubblica.

I venticinque studenti sono scelti non più di uno per provincia fra i migliori segnalati dai presidi delle scuole di tutta Italia. Per poter essere segnalati attualmente sono richiesti i seguenti requisiti: votazione minima di 9/10 alla licenza media, almeno 8/10 di media per ciascuno dei primi 4 anni della scuola superiore, votazione di 100/100 all’esame di Stato. Gli studenti pugliesi che sono stati insigniti del titolo di “Alfieri del Lavoro” ricevendo la Medaglia e l’attestato d’onore dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella sono: Giovanni Antonucci (Bari), Luca De Masi (Lecce) e Simona Taddeo (Brindisi). Un riconoscimento legato a stretto giro con quello dei Cavalieri del Lavoro, per sottolineare l’importanza della continuità dell’impegno nello studio e nel lavoro.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.