Bomba d’acqua su Brindisi: vigili del Fuoco in canotto per gli allagamenti

Un violento nubifragio ha colpito la costa brindisina nella mattinata di sabato 14 dicembre, trasformando temporaneamente le strade in “fiumi” e allagando numerose abitazioni. L’ondata di maltempo, concentrata principalmente nella zona nord della città, ha provocato disagi e danni ingenti:

Automobilisti bloccati, case allagate e strade impraticabili: questo lo scenario che si è presentato ai soccorritori intervenuti nelle zone più colpite, tra cui via Maestri del Lavoro, località Aque Chiare e le contrade Sbitri, Betlemme e Torre Testa. In particolare, all’altezza dello stabilimento Leonardo Elicotteri, i vigili del fuoco hanno estratto dai loro veicoli sommersi un uomo a bordo di un’utilitaria e il conducente di un furgone. I residenti di Aque Chiare sono ancora impegnati nelle operazioni di pulizia e ripristino, cercando di liberare le loro case dall’acqua penetrata all’interno. Anche le infrastrutture hanno subito danni: alcune cabine Enel sono state sommerse, causando disagi nella fornitura elettrica. La mattinata è stata estremamente impegnativa per i vigili del fuoco, che hanno lavorato senza sosta per prestare soccorso e garantire la sicurezza dei cittadini. Fortunatamente, nonostante la violenza del temporale, non si registrano feriti. Il capoluogo messapico non è stato l’unico a subire le conseguenze del maltempo:

Anche i comuni di Ostuni e Francavilla Fontana hanno registrato disagi alla viabilità a causa delle forti piogge. Le immagini delle strade allagate e delle case invase dall’acqua hanno fatto il giro dei social network, testimoniando la violenza del fenomeno meteorologico. Le autorità locali sono al lavoro per quantificare i danni e avviare le procedure per il ripristino delle zone colpite. Nel frattempo, si raccomanda alla popolazione di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni fornite dalla Protezione Civile.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui.