Una passeggiata ecologica nel quartiere Murat di Bari all’insegna del rispetto dell’ambiente. Sabato 21 dicembre si svolgerà la terza tappa del “Plastic Free Bari in tour”, un’iniziativa proposta e realizzata dai referenti cittadini dell’associazione ambientalista impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastiche e microplastiche. L’appuntamento è alle ore 10 al molo Sant’Antonio, sul lungomare Imperatore Augusto, di fronte al Fortino per poi proseguire per alcune vie e piazze del Centro Storico come Piazza del Ferrarese e Piazza Mercantile a Bari Vecchia. Al termine si fa ritorno sul lungomare. Durante l’evento saranno presenti i referenti baresi di Plastic Free, ideatori del progetto. Davide Santacroce, Gabriele Carofiglio, Silvana Mitolo, Antonella Marchitto e Gianmarco Catacchio sono pronti a dare supporto a tutti coloro che vorranno partecipare. Con loro ci saranno i soci dell’associazione I Custodi della Bellezza, co-organizzatori dell’iniziativa.
“In questo periodo di feste – raccontano i referenti Plastic Free – l’uso della plastica monouso aumenta in modo importante. Per questo è importante sensibilizzare il maggior numero di persone affinché si riducano gli sprechi, si prediligano materiali ecosostenibili e meno impattanti della plastica e si contribuisca a lasciare la città pulita. La passeggiata ecologica servirà a far capire quanti rifiuti ogni giorno invadono la nostra bella Bari e come possiamo, invece, contribuire a evitare che questo accada, insegnando sin dalle giovani generazioni il rispetto per l’ambiente e la natura”.
L’evento, realizzato anche grazie al patrocinio dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Bari e al prezioso supporto logistico di AMIU Bari, è il terzo dopo le pulizie ambientali che si sono svolte nei mesi scorsi nei quartieri Madonnella e Carrassi. L’iniziativa potrà contare sul sostegno economico dell’azienda Fratelli Benini, il panificio Gentile e la Farmacia Benedetto Croce. Nel 2025 le tappe proseguiranno con iniziative a Poggiofranco a gennaio, San Paolo a febbraio, Carbonara a marzo, Libertà ad aprile, Santo Spirito a maggio, Torre a Mare a giugno e Japigia a luglio. Il “Plastic Free Bari in tour” ha ricevuto anche il supporto di Weec, Ikemana- Associazione studenti Erasmus e dell’associazione I Custodi della Bellezza.
“Ogni appuntamento di pulizia ambientale sta raccogliendo tante adesioni – dichiarano i referenti Plastic Free Onlus di Bari, Antonella Marchitto, Silvana Mitolo, Gabriele Carofiglio, Davide Santacroce e Gianmarco Catacchio – segno che tanti cittadini (grandi e piccoli) hanno a cuore la città e vogliono trovarla pulita e priva di rifiuti. Questo tour e gli importanti obiettivi raggiunti sono il risultato di un grande lavoro di squadra e del supporto di tanti partner, tra cui l’Assessorato all’Ambiente, AMIU che ringraziamo. E la grande partecipazione dei baresi è la dimostrazione del loro desiderio di trasmettere l’amore per la natura e per la città, e allo stesso tempo di avviare un cambiamento delle abitudini sbagliate, responsabili dell’inquinamento”. Tutti, senza limiti di età, possono partecipare e dare una mano a rendere la città di Bari ancora più bella e pulita. Per unirsi ai volontari occorre soltanto iscriversi gratuitamente nella sezione Eventi del sito www.plasticfreeonlus.it. Si consiglia di portare guanti e/o pinze raccoglirifiuti, per chi non li avesse il materiale sarà fornito dagli organizzatori.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.