Nociglia, 7 gennaio 2025 – Sono passati vent’anni da quando un piccolo gruppo di amici di Nociglia nel leccese, accomunati dalla passione per la Mountain Bike, decise di intraprendere un cammino più organizzato e intenso nel mondo del ciclismo. Luigi Ruggieri, Davide Argene, Salvatore Lazzari, Giuseppe Lazzari e Domenico Fino erano i pionieri di questa avventura, che avrebbe portato alla nascita del Cicloclub Nociglia. Nel 2004, per iniziare nel modo migliore, i fondatori si rivolsero alle vecchie glorie del ciclismo nocigliese, che avevano già formato il Gruppo Sportivo “Pro-Loco” nel decennio precedente. Grazie al supporto di queste persone e ai consigli ricevuti, il gruppo sentì rafforzata la propria determinazione. Fu così che, alla fine del 2004, venne nominato il primo Direttivo del Cicloclub Nociglia, con Davide Argene come Presidente, Luigi Ruggieri come Segretario, Salvatore De Pietro come Cassiere e Antonio Greco e Salvatore Lazzari come Consiglieri.
Il nome scelto per la squadra, CICLOCLUB NOCIGLIA, rifletteva l’intento di promuovere il paese e le sue origini in tutte le attività intraprese. Da allora, la squadra ha raggiunto traguardi significativi, guadagnandosi il rispetto nel panorama ciclistico pugliese. Con 333 gare disputate in vent’anni, tra competizioni provinciali, regionali, nazionali e internazionali, il Cicloclub Nociglia vanta un palmarès di 294 riconoscimenti, tra premi individuali e di squadra, e un ciclista paralimpico tra i suoi ranghi. Oltre alle gare, l’Associazione si è dedicata a eventi in cui i protagonisti erano i disabili, supportandoli nei giri del Salento con le handbike. La squadra ha partecipato a 24 biciclettate, sia come organizzatore che come collaboratore di altri team, e ha svolto attività di apri-pista in 11 gare podistiche. Le escursioni pubbliche ammontano a 105, senza contare le numerose uscite domenicali interne al Club.
Nel corso degli anni, il Cicloclub ha organizzato 13 gite fuori-porta, principalmente sul Pollino e la Valle d’Itria, e ha indetto 5 lotterie pubbliche per la raccolta fondi senza fini di lucro. Con i ragazzini, sono stati condivisi 17 eventi sportivo-culturali, coinvolgendo anche le scuole in alcune occasioni. Il Cicloclub Nociglia è stato uno dei primi firmatari del Comitato per la creazione della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, un percorso riconosciuto a livello nazionale. I soci hanno realizzato o collaborato a 13 eventi di beneficenza e il presidente Luigi Ruggieri ha rappresentato l’Associazione in 43 conferenze o dibattiti su tematiche di sostenibilità e territorio. Tra i successi più significativi, il Cicloclub è stato coordinatore dell’evento internazionale “Il Giro dei Venti”, una combinazione di ciclismo e vela ideata dal Cavalier Sergio Filograna, e ha realizzato un gemellaggio sportivo con la squadra Asd Uisp Capanna di Senigallia.
Il presidente Luigi Ruggieri ha espresso gratitudine verso tutte le Amministrazioni comunali nocigliesi che si sono succedute nel tempo, ringraziando i sindaci Salvatore Falco, Antonio Ruggieri, Giuseppe Fracasso, Massimo Martella e Vincenzo Vadrucci per la fiducia e il supporto. Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche alle Associazioni locali per le collaborazioni e la presenza alla cerimonia dei festeggiamenti per il ventennale. Alla chiusura dell’evento, sono stati consegnati riconoscimenti ai soci fondatori da parte del Sindaco di Nociglia, Vincenzo Vadrucci, che ha elogiato l’attività del Cicloclub, augurando un futuro ancora ricco di successi. Le targhe ricordo sono state realizzate a mano dall’artigiano hobbista Luigi Mitruccio, mentre la torta finale è stata preparata da Rossella Ruggieri, esperta in dolci coreografici. Un pensiero speciale è stato rivolto al socio fondatore Donatuccio Vadrucci e al presidente onorario Enzo Vadrucci, che non sono più tra noi, ma che continuano a vegliare dal cielo. Il Cicloclub Nociglia celebra quindi vent’anni di passione, dedizione e successi, con l’auspicio di continuare a promuovere il ciclismo e i valori sportivi nel futuro.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.