“VibrAzioni di Legalità”, al via domani 15 gennaio il laboratorio itinerante nelle scuole pugliesi

Prende il via domani mercoledì 15 gennaio, il laboratorio itinerante presso le scuole della Puglia che hanno aderito al progetto formativo VibrAzioni di Legalità, finalizzato a sensibilizzare sul fenomeno degli atti intimidatori contro gli amministratori locali. Il progetto è promosso e coordinato dalla Prefettura di Bari in collaborazione con sette partner: Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, ANCI Puglia, Avviso Pubblico, Libera Puglia, Apulia Film Commission e Teatro Pubblico Pugliese. I laboratori itineranti rappresentano la parte pratica del progetto, che a dicembre ha concluso con grande partecipazione la sua fase teorica. Saranno condotti dal maestro Francesco Occhiofino, in arte “Reverendo”, sotto la cura di Teatro Pubblico Pugliese, partner del progetto. I laboratori si articoleranno in due fasi fondamentali:

  • Edutainment (Educazione e Intrattenimento): in questa fase, il maestro coinvolgerà gli studenti in un’esibizione partecipata con cori e body percussion, per regolare l’intonazione e settare ritmo, pulsazione e metrica delle parole. Video proiezioni musicali e riflessioni sulla lotta alle intimidazioni contro gli amministratori locali arricchiranno questa fase.
  • Osservazione Partecipante e riscrittura corale: il materiale proposto dagli studenti sarà rielaborato in un’attività di coworking, indirizzando le liriche verso il tema scelto. Il docente condividerà inoltre i principali strumenti per fornire agli studenti nozioni di base sulla scrittura di testi per musica.
    Il viaggio nel RAP prenderà il via domani a Modugno, presso l’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani – d’Assisi, nell’Auditorium di Via Magna Grecia 1, dalle ore 9:00 alle 13:30. Alla giornata parteciperà anche l’Istituto Comprensivo Vito Intini di Monopoli, offrendo un’opportunità di condivisione e contaminazione tra due realtà scolastiche vicine. Il progetto proseguirà il 16 gennaio a Talsano (Taranto), presso l’Istituto Comprensivo Leonardo Sciascia, in via Martini2/4 sempre dalle 9,00 alle 13,30; poi toccherà a Brindisi, alla provincia di Foggia, alla BAT e si concluderà infine il 29 gennaio con le scuole della provincia di Lecce, simmetricamente a come è iniziato.

Il progetto, infatti, è partito proprio da Lecce, inaugurato dall’Assessore Regionale alla Cultura e alla legalità, Viviana Matrangola, figlia di Renata Fonte, il cui impegno come Assessore a difesa di Porto Selvaggio le costò tragicamente la vita in giovane età.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.