San Valentino è il Santo Patrono del comune di Vico del Gargano (in provincia di Foggia). Riguardo la chiesa Matrice di Vico, nella storica descrizione dell’arcivescovo Orsini nel 1678, erano ricordati l’altare di San Valentino, patrono di Vico già da sessant’anni. Alla metà del Settecento la chiesa viene insignita del titolo di Collegiata e, al tempo della Statistica del Mattei, “vi uffiziano quotidianamente sedici canonici insigniti“. Proprio nell’ambito della tradizionale festa degli Innamorati, a Vico del Gargano vi è anche un luogo ad essa dedicata:
Dove si trova il “Vicolo del Bacio” nel centro storico di Vico del Gargano:
Stradina situata nel centro storico del borgo, nei pressi della chiesa di San Giuseppe. Larga non più di 50 centimetri e lunga meno di 30 metri, il “Vicolo del Bacio” rappresenta il luogo di incontro degli innamorati che, soprattutto durante la festa patronale di San Valentino del 14 febbraio, si danno appuntamento nel vicolo. In questo modo, a causa della ristrettezza del passaggio, gli innamorati sono costretti a “sfiorarsi”. Percorrendo il Vicolo si arriva in una piccola piazza che prende il nome di Piazzetta di San Valentino, dedicata sia agli innamorati che al patrono di Vico. Venerato come santo dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e successivamente dalla Chiesa anglicana, lo ricordiamo, San Valentino è considerato patrono degli innamorati e protettore degli epilettici.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news della Provincia di Foggia in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/NewsFoggia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche aderire al gruppo Whatsapp della provincia di Foggia.