In Puglia sono ancora tanti gli incidenti stradali mortali, a che serve partire se poi non arrivi? Allaccia sempre la cintura di sicurezza in auto

Quasi 10mila incidenti stradali in Puglia tra il 2022 e il 2023. A piedi o alla guida, adotta tutte le misure di sicurezza previste dal Codice della Strada. Sai che in caso di incidente stradale l’uso delle cinture di sicurezza può ridurre il rischio di morte fino al 70%? Secondo il vademecum “10 fatti sulla sicurezza stradale nel mondo” del Ministero della Salute, infatti, il rischio di morte si riduce fino al 65% per chi viaggia sui sedili anteriori e fino al 70% per chi si trova sui sedili posteriori.

Cintura allacciata, vita salvata. Il Codice della Strada prevede che tutti, conducenti e passeggeri, indossino correttamente le cinture di sicurezza, anche sui sedili posteriori, salvo alcune eccezioni. Per bambini e bambine sotto il metro e 50, è obbligatorio l’uso di sistemi di ritenuta adeguati, come i seggioloni. A che serve partire se poi non arrivi? Indossare la cintura significa proteggere la vita: la tua e quella di chi viaggia con te.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.