In Puglia senzatetto “scopre” di possedere una società che ha incassato oltre 1 milione di finanziamenti statali a sua insaputa, indagini nel tarantino

Un’incredibile storia si segnala da Taranto, dove un uomo di 59 anni, ospite del dormitorio della Caritas, si è scoperto milionario a sua insaputa, vittima di una sofisticata truffa orchestrata da tre imprenditori senza scrupoli. La scoperta è avvenuta quando l’uomo, richiedendo il reddito di cittadinanza, si è imbattuto in una realtà sconvolgente:

Tre imprenditori sotto accusa:

Il 59enne risultava infatti intestatario di una società di costruzioni meccaniche, una piccola srl che, grazie a un aumento di capitale vertiginoso, da 25.000 a 800.000 euro, aveva ottenuto un finanziamento bancario di ben 1 milione e 200.000 euro. Le carte, firmate dal notaio e in banca nel 2021, portavano il suo nome. Le indagini della procura di Taranto, ora concluse, hanno svelato la complessa trama della truffa. Tre imprenditori, approfittando dello stato di deficit cognitivo dell’uomo, avrebbero così architettato l’inganno. Tra loro, un 52enne tarantino, già noto alle forze dell’ordine per un’inchiesta su falsi incidenti stradali, avrebbe falsificato la carta d’identità del clochard, inserendo i suoi dati anagrafici e sostituendo la foto. Con questo documento fasullo, avrebbe richiesto il finanziamento. La frode è stata realizzata con una meticolosa pianificazione:

In corso accertamenti:

Secondo la ricostruzione, i truffatori hanno ingannato anche il perito della banca, facendogli visitare quella che si presentava come la sede legale della società, in realtà semplici stanze affittate per poche ore. Inoltre, hanno portato il 59enne da un commercialista a Martina Franca, facendogli firmare diversi documenti cruciali per la truffa. I tre imprenditori dovranno ora rispondere di accuse pesanti: truffa, sostituzione di persona e circonvenzione di incapace. Un caso emblematico che mette in luce l’abilità dei truffatori nel sfruttare le vulnerabilità umane, e che sottolinea la necessità di una maggiore attenzione e tutela nei confronti delle persone fragili.

Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/pugliareporter/. Ricordiamo inoltre che è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Taranto per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo email.