Puglia: educazione ambientale dei Carabinieri Forestali nelle scuole della provincia di Bari

I Carabinieri forestali hanno svolto presso la scuola primaria “San Filippo Neri” di Gioia del Colle un incontro didattico-educativo rivolto agli alunni delle classi quarte. Nell’occasione i militari del Nucleo Carabinieri CITES di Bari hanno proiettato in aula immagini di animali protetti e mostrato reperti rinvenuti durante l’attività operativa, coinvolgendo anche emotivamente gli alunni. È il primo di una serie di interventi che i militari dell’Arma Forestale terranno nei prossimi mesi nelle scuole primarie del territorio provinciale sul tema della legalità e sicurezza ambientale, con particolare riferimento alla tutela delle specie di flora e di fauna minacciate di estinzione, in stretta sinergia ed accordo con le Istituzioni scolastiche.

Tali incontri hanno come obiettivo l’avvicinamento dei bambini alla coscienza ambientale, cercando di renderli consapevoli dell’importanza del rispetto dell’ambiente nelle sue varie componenti.

L’educazione ambientale costituisce da sempre un’attività di fondamentale importanza per i Carabinieri Forestali, ritenuta fondamentale veicolo per diffondere e promuovere la consapevolezza sulle tematiche ambientali e il rispetto della natura, al fine di arginare le minacce all’ambiente, agli animali ed alla biodiversità.