A Bari, torna Bif&st, per la sua 16esima edizione in programma dal 22 al 29 marzo. Il festival ospiterà numerose iniziative – tra incontri, seminari e workshop – che vedranno la partecipazione di personalità di spicco sia a livello nazionale che internazionale. Tra i protagonisti del festival, una retrospettiva dedicata a Nanni Moretti, che celebra i suoi cinquant’anni di carriera cinematografica. Spazio anche a Focus A24, un omaggio alla casa di produzione e distribuzione statunitense.
Il festival introduce il concorso internazionale “Meridiana”, dedicato al Mediterraneo quale spazio culturale e geopolitico. Parallelamente, il concorso “Per il cinema Italiano” presenterà lungometraggi, mediometraggi e documentari. Il Bif&st 2025 animerà alcuni dei luoghi simbolo di Bari: Teatro Petruzzelli, Teatro Piccinni, Teatro Kursaal Santalucia e il Teatro Margherita per un dialogo tra cinema e letteratura. Il Bif&st 2025 si realizza grazie al sostegno della Regione Puglia, dell’Apulia Film Commission, del Comune di Bari e del Ministero della Cultura.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.