In Salento scoperte discarica e costruzioni abusive: scatta denuncia ad Alliste

Un grave caso di abbandono di rifiuti e costruzioni abusive è emerso nella località Perni, nell’agro di Alliste (in provincia di Lecce), dove un uomo di 70 anni, proprietario di un terreno di circa 9.000 metri quadri, è stato denunciato dai Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli. L’area, per due terzi, era ricoperta da rifiuti di ogni genere, inclusi materiali pericolosi, in parte livellati e spianati, creando una situazione di degrado ambientale preoccupante:

Stando a quanto si apprende, le indagini condotte dai carabinieri hanno rivelato che i materiali abbandonati al suolo erano principalmente scarti di demolizioni edili. Tra i rifiuti rinvenuti, si segnalano infissi in legno, ferro e plastica, pannelli in cartongesso, oltre a contenitori contenenti residui di vernici, solventi e silicone, tutti considerati pericolosi per la salute pubblica e l’ambiente. Ma la situazione non si limita all’abbandono di rifiuti. Al margine di questo vero e proprio “piazzale” di rifiuti, l’uomo aveva realizzato anche due strutture:

Si tratta di un locale in lamiera di 30 metri quadri, utilizzato come deposito, e un altro in pietra “a secco”, dotato di pavimentazione in piastrelle e tufo granulare. Entrambi i manufatti sono stati costruiti senza alcun titolo autorizzativo e in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico, caratterizzata da vegetazione spontanea tipica della macchia mediterranea. In seguito a queste scoperte, i militari hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera area di circa 1 ettaro e hanno deferito il 70enne alla Procura della Repubblica di Lecce. L’uomo dovrà rispondere di gestione illecita, deposito incontrollato e realizzazione di discarica abusiva di rifiuti, oltre alla costruzione di manufatti privi di permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.