Nella notte tra mercoledì 30 aprile e giovedì primo maggio 2025, la terra ha tremato in provincia di Brindisi, ma fortunatamente in maniera lieve. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato una scossa di terremoto con epicentro a San Donaci, un comune situato a breve distanza da Guagnano e al confine con la provincia di Lecce:
Terremoto in Puglia: epicentro nel brindisino, i dettagli:
Stando a quanto si apprende dalla scheda diffusa online sulla sezione dedicata ai movimenti tellurici del sito web dell’Ingv, l’evento sismico si è verificato alle 3:36, con una magnitudo di 2.2. Al risveglio di oggi, giovedì 1 maggio 2025, non sono state segnalate anomalie o danni alle autorità pubbliche. L’epicentro del terremoto è stato localizzato a sei chilometri nord-ovest di San Donaci, in una zona che, sebbene non nuova a lievi scosse, ha visto un’attività sismica relativamente contenuta. Questo evento segue un precedente terremoto avvenuto due mesi fa, il 3 marzo, quando i sismografi dell’INGV avevano rilevato una scossa di magnitudo 2.3 nell’agro di Oria, sempre nel Brindisino. Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).
- La scheda del terremoto diffusa sul sito nazionale dell’Ingv: https://terremoti.ingv.it/event/42589052
Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.