Nella mattinata di giovedì 30 aprile 2025, un episodio inquietante ha scosso il centro storico di Molfetta: alle ore 09:00, un operaio della ditta di nettezza urbana ha segnalato alla Polizia Locale un oggetto metallico sporgente da un muro in pietra situato in via San Giovanni, nei pressi di via Madonna degli Angeli. La forma cilindrica e il colore dell’oggetto hanno insospettito l’operatore, che ha prontamente interrotto le sue attività e allertato le forze dell’ordine, evitando qualsiasi possibile manomissione fino all’arrivo degli agenti:
Gli agenti del Comando di Polizia Locale sono giunti rapidamente sul posto, provvedendo a circoscrivere l’area e transennando via San Giovanni e le due traverse adiacenti, vietando l’accesso a persone non autorizzate. La Prefettura di Bari ha immediatamente attivato il Nucleo Carabinieri Artificieri Antisabotaggio, mentre i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta hanno collaborato con la Polizia Locale per monitorare la stabilità dell’ordigno e garantire il rispetto delle norme di sicurezza antincendio. Dopo un’attenta valutazione, gli artificieri hanno identificato il residuato bellico come un proiettile da mortaio o di artiglieria risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Nonostante la superficie metallica fosse corrosa dal tempo, i segni dell’innesco e della carica esplosiva interna erano ancora visibili. Secondo le prime ricostruzioni, l’ordigno potrebbe essere stato ripescato in Adriatico da reti da pesca e successivamente occultato tra le pietre del muro esterno dell’abitazione, forse per motivi di stoccaggio temporaneo o semplice abbandono. Fortunatamente, non si registrano danni né feriti, ma l’allerta ha generato una certa paura tra i residenti del quartiere. Molti di loro si sono radunati dietro le transenne, osservando con stupore e timore l’evolversi della situazione. L’oggetto è stato infine rimosso e fatto brillare in sicurezza in un sito apposito, riportando la calma nella zona.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.