In collaborazione con la Russian Cello Academy di Anastasia Ushakova: Mediterra nean Cello Ensemble. Continua l’International Strings Festival Archi del Mediterraneo (25 Aprile – 5 maggio 2025, Trani) e, giunto al suo sesto appuntamento, propone un nuovo interessantissimo momento corale. Il Mediterranean Cello Ensemble corrisponde, infatti, ad un inedito progetto collettivo che vede il Maestro Kravtzov, fondatore del Rastelli Cello Quartet (il quartetto di violoncelli più famoso al mondo) con giovani concertisti provenienti da tutto il mondo.
Sabato 3 Maggio, alle ore 20.00, l’Auditorium dell’ex conservatorio di San Luigi di Trani sarà la suggestiva cornice di questo momento di grandissimo intrattenimento e di pregiatissima levatura musicale. Vastissimo e incredibilmente variegato è il programma della serata che comprende: Gabriel’s oboe del Maestro Ennio Morricone, Black Orpheus del compositore brasiliano Luis Bonfà, Song of Birds del visionario violoncellista, considerato il fondatore della moderna tecnica violoncellistica, Pau Casals, Après und Reve del grande compositore francese Gabriel Fauré. Lullaby del musicista Michael Degtyarev. L’iconico brano Moon River, canticchiato da Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany, di Henry Mancini He’s a Pirate, celebre colonna sonora della serie cinematografica I Pirati dei Caraibi composta da Klaus Badelt e Hans Zimmer, Stairway to Heaven del leggendario gruppo inglese Led Zeppelin.
Per ogni ulteriore informazione e per acquistare i biglietti per il concerto Mediterranean Cello Ensemble del 3 Maggio è possibile consultare il sito dell’Accademia Filarmonica del Mediterraneo. È possibile anche contattare la segreteria tramite l’indirizzo e-mail accademia.filarmonica.med@
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.