Nei giorni scorsi, la Polizia Locale di Andria ha portato a termine un’importante operazione di controllo e prevenzione, culminata nel rinvenimento di 1,5 kg di materiale esplodente all’interno di un sottano situato nel cuore del centro storico cittadino. La scoperta è avvenuta durante una perquisizione mirata, frutto di un’attività investigativa condotta dagli agenti, che ha messo in luce una situazione potenzialmente pericolosa per la sicurezza pubblica:
Scatta la denuncia:
Il materiale esplodente, classificato come categoria V, tipo F2 gruppo C, era detenuto senza le necessarie autorizzazioni, violando così le normative vigenti. Il proprietario dell’immobile, al momento del controllo, non è riuscito a fornire alcuna documentazione valida a giustificare la detenzione dei fuochi d’artificio. Di conseguenza, è stato denunciato a piede libero all’autorità giudiziaria per violazione dell’articolo 679 del Codice Penale e dell’articolo 55, comma 8 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Tulps). Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, il materiale esplosivo era destinato a essere utilizzato per festeggiare un compleanno, un uso che avrebbe potuto mettere a serio rischio la sicurezza dei cittadini. La Polizia Locale ha immediatamente sequestrato il materiale, affidandolo a una ditta specializzata per la custodia e il successivo smaltimento in sicurezza dei congegni esplodenti. L’amministrazione comunale ha comunicato che le operazioni di controllo proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dell’utilizzo indiscriminato di fuochi pirotecnici. Questo fenomeno continua a rappresentare un serio pericolo per l’incolumità dei cittadini e un disturbo per la quiete pubblica, rendendo necessarie azioni preventive e di sensibilizzazione. La scoperta di Andria sottolinea l’importanza di un monitoraggio attento e costante sul territorio, per garantire la sicurezza e il benessere della comunità. Oltre a rappresentare un pericolo imminente per persone ed animali quando non autorizzate, lo ricordiamo, le esplosioni di fuochi pirotecnici provocano in ogni caso l’emissione di inquinanti che possono finire anche nei polmoni degli stessi utilizzatori.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.
#andria #botti