Come da tradizione, le Frecce Tricolori (nome comune del 313º Gruppo Addestramento Acrobatico dell’Aeronautica Militare italiana) hanno incantato il pubblico barese con un emozionante sorvolo del lungomare, dando ufficialmente il via alle festività in onore del Patrono del capoluogo pugliese, San Nicola. Questo evento, atteso da molti, ha un significato speciale per la comunità locale, rappresentando un momento di festa e di orgoglio nazionale. Quest’anno, tuttavia, l’esibizione ha avuto un sapore diverso, segnato da un incidente aereo avvenuto il giorno precedente all’aeroporto di Pantelleria:
Durante una manovra, tre jet della pattuglia acrobatica si sono scontrati, causando danni e il ferimento di un pilota. Nonostante questo imprevisto, la pattuglia acrobatica dell’Aeronautica Militare ha deciso di non mancare all’appuntamento con Bari, sebbene in formazione ridotta. Solo sei aerei, anziché undici, hanno sorvolato la città, ma l’emozione e l’ammirazione del pubblico sono rimaste intatte. Il sorvolo delle Frecce Tricolori è un momento di grande suggestione, con le loro scie tricolori che colorano il cielo e celebrano l’unità e la bellezza del nostro Paese. La presenza della pattuglia acrobatica a Bari non è solo un omaggio al Patrono, ma anche un segno di resilienza e determinazione, che dimostra come la passione per il volo e la tradizione possano superare anche le avversità. La città ha risposto con entusiasmo, accogliendo i piloti e applaudendo il loro coraggio. Le festività di San Nicola, che richiamano ogni anno migliaia di visitatori, si sono arricchite di un ulteriore significato, unendo la comunità in un momento di celebrazione e di speranza. Le foto diffuse sui social dalla Pagina Facebook:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.