Con l’arrivo della bella stagione, le coste pugliesi si animano di diportisti, turisti e appassionati di sport acquatici, attratti dalle favorevoli condizioni meteo-marine. Tuttavia, questo incremento di attività in mare porta con sé anche la necessità di un potenziamento delle operazioni di vigilanza e soccorso. È proprio in questo contesto che si è verificato un episodio significativo, che mette in luce l’efficienza e la prontezza d’azione della Guardia di Finanza:
Un equipaggio della Sezione Operativa Navale di Manfredonia è intervenuto con successo per soccorrere un turista tedesco in difficoltà mentre praticava windsurf nelle acque antistanti Torre di Porticello, nei pressi di Vieste. Grazie ai sofisticati sistemi radar di bordo, i membri dell’equipaggio hanno avvistato l’uomo, visibilmente affaticato e incapace di risalire sulla tavola, in evidente difficoltà. La tempestività dell’intervento delle Fiamme Gialle ha fatto la differenza: in pochi istanti, il turista è stato raggiunto e issato a bordo dell’imbarcazione di soccorso. Nonostante lo sforzo fisico che aveva sostenuto, le sue condizioni di salute sono state giudicate buone, sebbene fosse provato e affaticato. Dopo aver ricevuto le prime cure a bordo, l’equipaggio ha trasportato il turista al porto di Vieste, dove è stato possibile contattare il suoi familiari per rassicurarli. Questo episodio non solo evidenzia l’importanza della vigilanza in mare, ma anche il livello di professionalità e dedizione che caratterizza l’operato della Guardia di Finanza. Gli uomini e le donne della componente aeronavale sono impegnati 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, per garantire la sicurezza in mare e la salvaguardia della vita umana. La loro prontezza e spirito di osservazione sono fondamentali, specialmente in un periodo dell’anno in cui il numero di persone che si avventurano in mare aumenta notevolmente. Il video dell’operazione di salvataggio:
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.