Puglia: rubano cavi di rame all’ospedale e causano gravi disservizi per la struttura sanitaria

Nella notte scorsa, il poliambulatorio di Martano (in provincia di Lecce) è stato teatro di un furto che ha causato notevoli disagi per la comunità locale:

Gravi i disagi causati dal furto:

Stando a quanto si apprende, infatti, gnoti si sono introdotti nei locali del distretto sanitario, situato in via Fratelli Cervi, e hanno rubato cavi elettrici, con l’intento di recuperare il rame interno. Si stima che siano stati sottratti circa 150 chili di rame, elementi essenziali per il funzionamento della struttura, poiché collegavano tutti i plessi alla cabina di trasformazione. La scoperta del furto è avvenuta questa mattina, quando il personale del poliambulatorio ha constatato i danni causati dall’azione criminale. Tra le conseguenze più gravi, vi è l’inoperatività di computer e portali, che hanno reso impossibili le prenotazioni per visite sanitarie. Anche i telefoni e la linea internet sono risultati fuori uso, creando ulteriori difficoltà nella comunicazione e nella gestione dei servizi. Inoltre, i medicinali conservati all’interno dei frigoriferi, destinati ai pazienti più fragili, sono stati compromessi e dovranno essere smaltiti.

Avviate le indagini:

Il furto ha danneggiato anche il gruppo elettrogeno, causando un blackout del sistema elettrico. Di conseguenza, il poliambulatorio è attualmente non operativo, con la sospensione di visite ed esami, inclusi quelli per risonanze magnetiche, che richiedono un’alimentazione elettrica costante per garantire la sicurezza dei farmaci. I Carabinieri della locale stazione sono intervenuti sul posto e hanno avviato un’indagine per raccogliere elementi utili a identificare i responsabili di questo atto vandalico. Nel frattempo, l’ASL di Lecce ha comunicato che il distretto è al lavoro per ripristinare i servizi interrotti. In una nota ufficiale, si chiede la comprensione dei cittadini per i disservizi, che potrebbero protrarsi per l’intera giornata di domani.

Questo episodio sottolinea l’importanza della sicurezza nelle strutture sanitarie, che svolgono un ruolo cruciale nel garantire assistenza e supporto alla comunità, specialmente in un periodo in cui la salute pubblica è una priorità. La speranza è che le indagini portino rapidamente a risultati e che il poliambulatorio possa tornare a operare a pieno regime nel minor tempo possibile.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.