In Puglia si cercano comparse per la seconda stagione di “Storia di una famiglia perbene“, ecco come candidarsi per le riprese a Bisceglie


 

Storia di una famiglia perbene“, serie di successo di Canale 5 (Mediaset), tornerà presto in televisione con una seconda stagione che, ancora una volta, verrà diretta da Stefano Reali. In programma a Bisceglie, in Puglia, nei primi giorni di luglio (2025) le riprese della nuova stagione della fiction televisiva prevedono anche la partecipazione di alcune comparse. Stando a quanto si apprende, infatti, la produzione ha avviato un casting finalizzato alla selezione di comparse da inserire in alcune scene chiave della serie tv, che tornerà con la seconda stagione nel 2026. Ecco le figure ricercate e come candidarsi:

Figure ricercate per le riprese a Bisceglie

La produzione della seconda stagione di “Storia di una famiglia perbene” è alla ricerca di comparse, e più precisamente uomini e ragazzi da impiegare nelle giornate di ripresa fissate per il 5, 7 e 8 luglio 2025, tutte in programma a Bisceglie (nella Provincia di Barletta-Andria-Trani). Le figure richieste sono le seguenti:

    • uomini tra i 20 e i 45 anni, con fisico palestrato e tonico, senza doppi tagli di capelli
    • ragazzi tra i 20 e i 35 anni, atletici, anch’essi senza doppi tagli, preferibilmente con esperienza in discipline come softair o paintball

Le persone selezionate attraverso questi casting in programma in Puglia riceveranno regolare retribuzione. Per i selezionati è previsto infatti un compenso di 94 euro lordi al giorno, con regolare contratto di lavoro e assunzione, garantendo così un’opportunità concreta nel settore cinematografico.

Come candidarsi al casting:

Per partecipare alle selezioni per comparse per la serie tv “Storia di una famiglia perbene” è necessario inviare una candidatura completa all’indirizzo email: storiadiunafamigliaperbene2@gmail.com. I candidati dovranno allegare il seguente materiale, utile per una valutazione:

    • 2 foto (una in primo piano e una a figura intera)
    • dati anagrafici: nome e cognome, luogo e data di nascita
    • un recapito telefonico al quale poter essere ricontattati in caso di riscontro positivo

Nell’oggetto dell’email dovrà essere necessariamente indicato il ruolo per cui ci si propone come comparsa, (ad esempio: “softair”). Le selezioni saranno effettuate con attenzione ai dettagli forniti, per garantire coerenza con le esigenze della produzione.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.