Fasano: incendio nella ditta di smaltimento rifiuti, avviate procedure di sicurezza e monitoraggio impatto ambientale

Un vasto incendio è scoppiato ieri sera all’interno dell’azienda di smaltimento rifiuti situata a Fasano. Stando a quanto si apprende, le fiamme, che si sono sviluppate in prossimità della statale 379, una delle principali arterie di collegamento tra il nord e il sud della Puglia, hanno richiesto l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco di Brindisi. Diverse squadre, supportate da unità provenienti da Taranto e Monopoli, sono state mobilitate per domare il rogo.


 

Cause dell’Incendio ancora sconosciute:

Al momento, le cause che hanno portato all’innesco dell’incendio rimangono ignote. Le autorità competenti stanno indagando per chiarire le circostanze che hanno portato a questo evento. Nel frattempo, il sindaco di Fasano, ha emesso raccomandazioni ai residenti della zona, invitandoli a tenere le finestre chiuse per precauzione.

Avviate le procedure di monitoraggio ambientale:

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) è intervenuta tempestivamente per effettuare rilievi nell’area colpita. Secondo quanto comunicato dal sindaco, i valori di particolato rilevati non destano preoccupazione, rassicurando così la popolazione locale. Tuttavia, nelle prossime ore, sarà effettuata una verifica della staticità delle strutture di proprietà della Eco Ambiente Sud per garantire la sicurezza dell’area.

Interventi delle Forze dell’Ordine:

Sul luogo dell’incendio hanno operato anche i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia Locale e la Protezione Civile, che hanno collaborato per gestire la situazione e garantire la sicurezza dei cittadini. In seguito all’incendio, è stata emessa un’ordinanza che prevede la sospensione temporanea della circolazione stradale e pedonale lungo tutta la Contrada Fascianello e nell’area perimetrale della ditta, fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui.