Il 3 febbraio 2023, un pauroso assalto è avvenuto lungo la Statale 655, tra Montemilone e Palazzo San Gervasio, nel foggiano. Secondo la ricostruzione, un autotrasportatore originario di Volla, partito da un deposito di Napoli, è stato vittima di un rapimento violento da parte di un commando armato, composto da tre malviventi, tra cui due provenienti da Cerignola (in Provincia di Foggia) e uno da Canosa di Puglia (comune della Provincia di Barletta-Andria-Trani):
La dunamica dell’assalto:
L’autotrasportatore, alla guida di un’autocisterna carica di 28mila litri di gasolio e 8mila litri di benzina, del valore complessivo di 50mila euro, è stato affiancato da un SUV nero occupato da quattro individui travisati. Sotto la minaccia di un fucile mitragliatore, i rapinatori hanno costretto il camionista a fermarsi. Con violenza, lo hanno caricato sul SUV, mentre uno di loro si metteva alla guida dell’autocisterna. Dopo circa tre ore di prigionia, il camionista è stato liberato, ma non prima di aver subito un’esperienza traumatica:
Rinchiuso in un bagagliaio:
Sotto la minaccia delle armi, è stato costretto a scendere dall’autocisterna e caricato a forza su un altro veicolo. Durante il trasporto, gli è stato ordinato di abbassare la testa, privandolo della possibilità di vedere dove veniva portato. Solo al termine delle operazioni di svuotamento dell’autocisterna, è stato rinchiuso nel bagagliaio di un’auto e trasportato in un luogo sconosciuto. Dopo un’ulteriore ora di prigionia, il camionista è stato finalmente liberato, ma non prima di essere derubato del proprio telefono cellulare. Questo episodio ha messo in luce non solo la crescente audacia dei gruppi criminali, ma anche la vulnerabilità degli autotrasportatori, spesso bersagli di simili attacchi.
L’assalto sulla Statale 655 rappresenta un grave allarme per la sicurezza nella regione. Le autorità sono ora impegnate a identificare e catturare i responsabili di questo crimine, mentre la comunità locale si interroga su come garantire una maggiore protezione per coloro che operano nel settore dei trasporti. La violenza e la minaccia di armi da fuoco non possono diventare la norma, e la lotta contro la criminalità deve rimanere una priorità per le forze dell’ordine.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news della Provincia di Foggia in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/NewsFoggia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche aderire al gruppo Whatsapp della provincia di Foggia.