Quest’estate, il lungo litorale di Castellaneta Marina si prepara a una nuova ordinanza che vieta il fumo sulla spiaggia, con sanzioni che possono arrivare fino a 500 euro per chi accende una sigaretta. Questa misura, che mira a tutelare l’ambiente e la salute dei bagnanti, esclude però le sigarette elettroniche, che possono essere utilizzate liberamente. Le autorità locali hanno avviato una campagna di sensibilizzazione nei primi giorni di applicazione del divieto, con controlli della polizia locale orientati principalmente a informare i bagnanti sulle nuove regole:
Ci saranno aree attrezzate dedicate ai fumatori:
L’obiettivo è quello di ridurre l’abbandono di mozziconi di sigaretta, un problema che affligge le spiagge e compromette la bellezza naturale del litorale, oltre ad inquinare e ad aumentare il rischio di incendi accidentali. Per facilitare la transizione verso una spiaggia più pulita, i gestori dei lidi si stanno attrezzando per creare aree riservate ai fumatori, come previsto dall’ordinanza. Queste aree saranno disponibili fino al 30 settembre e saranno presenti anche nei tratti di spiaggia libera, garantendo così uno spazio per coloro che non vogliono rinunciare alla sigaretta mentre si godono il sole e il mare.
Inoltre, per chi desidera fumare, sarà obbligatorio utilizzare posaceneri portatili, un’iniziativa che mira a ridurre ulteriormente l’impatto ambientale e a mantenere la spiaggia pulita. La comunità locale e i turisti sono invitati a rispettare queste nuove regole, contribuendo così a preservare la bellezza del litorale di Castellaneta e a garantire un’esperienza più salutare per tutti.
Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/pugliareporter/. Ricordiamo inoltre che è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Taranto per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo email.