Sale a due il numero dei bancomat fatti esplodere nel barese: dopo Modugno colpita anche Valenzano

Nella notte tra il 3 e il 4 luglio, la provincia di Bari è stata teatro di due esplosioni di sportelli bancomat, avvenute a poche ore di distanza l’una dall’altra. Le due filiali colpite appartengono ad una filiale, situate in via Paradiso a Modugno e in via Bari, a Valenzano. Il primo attacco ha avuto luogo a Modugno, dove ignoti hanno fatto esplodere il bancomat utilizzando materiale esplosivo inserito nella fessura dell’erogatore di banconote. L’esplosione ha causato danni significativi alla filiale e ha colpito anche alcune auto parcheggiate nelle vicinanze, spaventando i residenti della zona. I Carabinieri sono intervenuti immediatamente, avviando le indagini e acquisendo le immagini dei sistemi di videosorveglianza per cercare di identificare i responsabili. Al momento, il bottino di questo primo colpo è ancora da quantificare. Poco dopo, un altro sportello bancomat è stato preso di mira a Valenzano, in una filiale che era già stata colpita a dicembre e che era rimasta chiusa per diversi mesi a causa dei danni subiti. A pochi giorni dalla riapertura, il bancomat è stato nuovamente attaccato, nonostante fosse noto che non ci fossero soldi all’interno:


 

Il secondo assalto esplosivo, avvenuto a Valenzano:

Questo secondo assalto si configura quindi come un colpo andato a vuoto, e si ipotizza che i malviventi, insoddisfatti del bottino di Modugno, abbiano deciso di colpire nuovamente la filiale di Valenzano. Sul posto dell’esplosione a Modugno sono intervenuti i vigili del fuoco intorno alle 7 del mattino per gestire il materiale pericolante a seguito della deflagrazione. Anche in questo caso, due auto sono state danneggiate dall’esplosione. Entrambi gli assalti hanno visto l’adozione della cosiddetta “tecnica della marmotta“, che prevede l’inserimento di esplosivo nella bocchetta dell’ATM. Le indagini sono ancora in corso, e le forze dell’ordine stanno lavorando per fare luce su questi episodi inquietanti che hanno colpito la comunità locale, aumentando le preoccupazioni riguardo alla sicurezza nella provincia di Bari.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.