Estate in Puglia: portare a spasso i cani nelle ore diurne è una potenziale tortura per i nostri amici a quattro zampe tra ustioni per l’asfalto bollente e malori. Alcuni consigli utili

Purtroppo, anche se sono in molti a non pensarci, nel periodo estivo, l’asfalto tende a diventare rovente e per i nostri amici a quattro zampe questo fenomeno può rivelarsi una vera tortura durante le passeggiate: quando si registrano 30°C, l’asfalto può infatti superare anche i 55°C. A queste temperature, il contatto prolungato può causare facilmente ustioni gravi ai cuscinetti plantari del cane in appena 60 secondi. Questo accade perché le zampe del cane sono dotate di cuscinetti sensibili, non protetti da calze o scarpe, e non particolarmente efficienti nel dissipare il calore. E’ raccomandabile quindi portare a passeggio il nostro cane nelle ore più fresche della giornata, ovvero nelle prime ore del giorno oppure verso sera, preferendo zone ombreggiate, parchi, giardini, evitando di farlo camminare a lungo su asfalto e marciapiedi. Quando il cane cammina sull’asfalto troppo caldo può subire bruciature:


 

Una vera e propria tortura:

Arrossamenti, vesciche, dolore, possibile perdita di tessuto e rischio di infezioni. Il cane può manifestare zoppie, camminare in punta di zampa o rifiutarsi di muoversi. Talvolta si lecca ossessivamente i polpastrelli o mostra irritazione visibile a fine passeggiata. In caso di ustioni, pulire la ferita con acqua e disinfettante, e consultare il veterinario se necessario. Sempre a riguardo i nostri amici fedeli, è notizia di pochi giorni fa del nuovo decreto approvato dal Governo riguardante l’inasprimento delle pene da infliggere nei confronti di coloro che maltrattano gli animali. Ebbene, per quanto possa sembrare una scelta “innocente”, giustificata forse anche dagli impegni delle vacanze estive e/o lavorativi, uscire il proprio animale domestico nelle ore più calde può quindi rappresentare una vera e propria tortura, o quanto meno una dolorosa costrizione che può causare loro ustioni, dolore, paura e persino malori. ll nuovo decreto sul maltrattamento di animali, è entrato in vigore dal 1° luglio 2025 e prevede pene più severe per chi maltratta, abbandona o uccide animali, e per chi organizza o partecipa a spettacoli o manifestazioni che comportano sevizie per gli animali. Le pene prevedono anche il carcere di tre mesi sino anche a 4 anni di reclusione oltre a pesanti sanzioni. Se volete realmente bene ai vostri animali, non pensate soltanto ai vostri “comodi” ma anche alle esigenze dei vostri fedeli compagni di vita.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.

#cani #estate #caldo #cuscinetti #cane #animali