Bitonto: il 2015 ‘anno di cambiamenti’ per la Polizia Locale



Un anno di cambiamenti, anche radicali, per i Vigili Urbani di Bitonto che, in occasione della festa di San Sebastiano, patrono del Corpo, si sono ritrovati nella parrocchia del Crocifisso per analizzare l’attività dell’anno appena concluso. Dodici mesi sospesi, secondo il comandante, il maggiore Gaetano Paciullo, tra i cambiamenti in materia di traffico e vigilanza sul territorio e le nuove sfide che attendono il Corpo, equiparato dalle leggi a quelli di Polizia, ma, di fatto, considerato alla stregua degli impiegati comunali, a partire dalla retribuzione. E, anche se molto stanno facendo le associazioni di volontariato, è dallo Stato che si richiedono gli sforzi maggiori.
Anche a Bisceglie la Polizia Municipale ha colto l’occasione della festa del santo patrono per tracciare un bilancio del 2015. L’ormai cronica carenza di personale anche nella città costiera, costringe i vigili a puntare sulla tecnologia, in particolare le telecamere a bordo delle pattuglie per constatare le infrazioni. In tutto sono circa 15mila le sanzioni che, insieme alla mole di interventi, notifiche e atti giornalmente prodotti dagli agenti, confermano la centralità del Corpo della Polizia Municipale nel controllo del territorio. “Il calo dei reati contro il patrimonio – ha aggiunto soddisfatto il sindaco di Bisceglie, Francesco Spina – è il segno che le Forze dell’Ordine lavorano bene”.

source