La Regione ridisegna la scuola Bitonto, ma restano molte questioni irrisolte



Al via il nuovo piano di dimensionamento scolastico anche a Bitonto. Il provvedimento conferma, in larga parte, le proposte avanzate dal Comune a novembre scorso. La Regione Puglia ha dato il via libera alla creazione di un Istituto di Istruzione Secondaria Superiore per la formazione tecnica e professionale, che unisce l’Istituto Tecnico Tecnologico “Volta”, l’Istituto Professionale per l’Agricoltura “De Gemmis” e l’Istituto Professionale per i Servizi Socio Sanitari “Traetta” di Terlizzi. Il nuovo istituto sfiora i milleduecento iscritti. Per quanto riguarda il primo ciclo di istruzione, la delibera regionale ha omologato la proposta di riorganizzazione in sei autonomie: 4 istituti comprensivi, “Modugno-Rutigliano-Rogadeo” (1144 alunni e 6 plessi), “Sylos-Don Milani” (955 alunni e 5 plessi), “Cassano-De Rienzo” (1299 alunni e 4 plessi), “Don Tonino Bello” (699 alunni e 8 plessi tra Mariotto e Palombaio), e 2 circoli didattici, “Fornelli” (1152 alunni e 5 plessi) e “Caiati” (714 alunni e 7 plessi).

source